TRENTANOVESIMA 24ORE CISERANESE
REGOLAMENTO E INFORMAZIONI
LUOGO E DATA
Presso le Scuole Elementari di Via Don Pedrinelli a Ciserano.
All’interno del parco scuola ogni squadra avrà a disposizione una sola area parcheggio(tenda o gazebo o camper/roulotte), un tavolo e due panche.
Si raccomanda ad ogni Gruppo partecipante di utilizzare lampade a risparmio energetico per evitare il sovraccarico della rete elettrica.
La partenza verrà data alle ore 16 di Sabato 6 Maggio 2023, il termine alle ore 16 di Domenica 7 Maggio 2023.
Evento ludico motorio a passo libero aperto a tutti a partire dall’età di 18 ANNI compiuti in data dell’evento.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Contributo individuale a sostegno dell’evento € 20. In caso di partecipazione NON SOCIO FIASP il Gruppo dovrà segnalarlo nella scheda di partecipazione.
SINGOLI ISCRITTI: Dovranno obbligatoriamente costituirsi in gruppo per svolgere l’attività prevista dal programma dell’evento.
PER GRUPPO SI INTENDE OBBLIGATORIAMENTE COSTITUITO DA 12 UNITA’.
QUOTA AD ESSO RIFERITA € 240,00.
Per i non soci: i contributi di partecipazione richiesti per il seguente evento posto in essere in diretta attuazione degli scopi istituzionali della FIASP sono sottoposti al regime fiscale di cui al Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 Art.85 Codice del Terzo settore che prescrive a qualsiasi evento FIASP sarà obbligatorio acquisire il documento di partecipazione di E 0,50 rilasciando il proprio nome, cognome e data di nascita. Il supplemento del contributo di partecipazione di E 0,50 definito “quota federale istituzionale “ richiesto ai non Soci FIASP è finalizzato a consentire agli stessi la partecipazione all’evento che comprende la fruizione di tutti i servizi federali ai sensi dell’Art.6.4 dello stesso statuto.
Ai singoli partecipanti sarà riservato un dono a ricordo dell’evento. Alle squadre saranno riservati doni a ricordo dell’evento.
Essendo un evento ludico-motorio non sono ammessi reclami. Non sono previsti premi di merito.
La classifica finale servirà esclusivamente come dato statistico.
ISCRIZIONI
Si chiuderanno Domenica 30 Aprile 2023 e comunque fino al raggiungimento di 60 Squadre partecipanti. Oltre il numero massimo di squadre partecipanti fissato, sarà facoltà dell’organizzazione accettare ulteriori iscrizioni.
Si riterrà completata l’iscrizione della squadra solo al ricevimento di tutta la documentazione richiesta.
I gruppi partecipanti devono presentare i moduli A-B adeguatamente compilati, scaricabili dal sito a questo indirizzo. e inviarli all’indirizzo info@24oreciseranese.it.
email: info@24oreciseranese.it
Telefono: 3389714127 Corna Gianfranco – 3495216086 Flammini Emidio – 3476509365 Lano Marco
REGOLAMENTO
La staffetta si svolgerà su un percorso chiuso al traffico con fondo misto.
Viene garantito lungo il percorso: un punto di ristoro, servizi wc, docce e servizio sanitario.
Ogni squadra dovrà presentare: il nominativo di un proprio responsabile.
Le iscrizioni sono aperte solo a gruppi sportivi o assimilabili.
Ogni staffettista non può gareggiare per due gruppi diversi. E’ vietato accompagnare lungo il percorso i partecipanti e sostituirli pena l’annullamento dei giri fatti durante l’ora. I partecipanti alla manifestazione hanno la facoltà di passo libero ma devono agevolare i sorpassi.
È obbligatorio terminare il giro anche alla scadenza delle 24 ore. Si può modificare l’ordine di frazione/ora degli atleti compilando il modulo C per un numero massimo di 4 sostituzioni. Ogni partecipante può dare il cambio 2 minuti prima ma cambio obbligatorio presso la giuria a ora scaduta.
MISURE ASSISTENZIALI in favore dei partecipanti
Ambulanza MSB, ristorazione come da Protocollo Federale, assistenza sui percorsi, collegamento radio o cellulari e assistenza recupero partecipanti, servizio di chiusura sui vari percorsi.
L’evento sportivo è assicurato tramite polizze stipulate dalla FIASP con Groupama Filiale di Pordenone per:
A) Responsabilità Civile presso Terzi;
B) Garanzie infortuni dei partecipanti (senza limiti di età).
L’assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non rispettino la percorrenza del tracciato prefissato dall’Organizzazione.
RESPONSABILE DELLA MANIFESTAZIONE
Gianfranco Corna.